Corsi

Corso di aggiornamento: Formazione per la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici o dei lavori svolti in prossimità di impianti elettrici conforme al modulo 1A+2A della norma CEI 11-27, ed. IV.

Corso di aggiornamento: Formazione per la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici o dei lavori svolti in prossimità di impianti elettrici conforme al modulo 1A+2A della norma CEI 11-27, ed. IV. Descrizione Il presente corso fa riferimento al modulo formativo 1A+2A della quarta edizione della norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”, in vigore dal 1

NORME CEI SISTEMI ANTINTRUSIONE E ANTIRAPINA

NORME CEI SISTEMI ANTINTRUSIONE E ANTIRAPINA Corso riconosciuto per la preparazione alla Certificazione CEI-TĂśV Italia Descrizione Continua l’impegno dell’Albo Veneto degli Installatori qualificati (UNAE Veneto) per la formazione dell’Installatore elettrico, intesa come strumento per crescere e competere. Il presente corso si pone l’obiettivo di contribuire alla conoscenza della Normativa tecnica relativa ai Sistemi Antintrusione e

Uso degli SPD: Classe I/II/III, caratteristiche, criteri di scelta ed installazione.

Uso degli SPD: Classe I/II/III, caratteristiche, criteri di scelta ed installazione. Descrizione Il corso affronta il tema dell’uso degli SPD. Questi dispositivi, che limitano le sovratensioni provenienti dalla linea di alimentazione, sono elementi ormai indispensabili per proteggere gli utilizzatori elettrici, sempre più dotati di apparecchiature elettroniche. E’ quindi importante per un installatore saper scegliere gli

Verifiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI)

Verifiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) degli Utenti MT e BT attivi e passivi, secondo le Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 e deliberazione AEEGSI n. 786/16. Descrizione La deliberazione AEEGSI n. 786/16 prevede la sospensione degli incentivi agli impianti di produzione con potenza maggiore di 11,08  kW nel caso in