Eventi

“AGGIORNAMENTO TECNICO: LE VERIFICHE PER LA MESSA IN SERVIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI (CEI 64-8/6) — LE COMUNITA’ DELL’ENERGIA “

Webinar su piattaforma Zoom 02/12/2022 17:00 – 19:30 PRESENTAZIONE L’aumento della generazione distribuita, soprattutto tramite la diffusione di sistemi fotovoltaici e la necessitĂ  di consentire un funzionamento ottimale al sistema elettrico nazionale, in un’ottica di efficienza energetica, rende particolarmente importante ricercare una maggiore integrazione tra produzione e consumo di energia elettrica. Ad esempio, facendo coincidere

Incontro tecnico: “Il sistema di accumulo per impianti fotovoltaici nel residenziale e nel terziario: principali caratteristiche, criteri di scelta, installazione, manutenzione e smaltimento.”

Sala riunioni dell’Ordine Ingegneri di Verona, Via Santa Teresa 12 – VERONA – Trasmesso anche in modalitĂ  Webinar 07/10/2022 14:00 – 18:00 Presentazione Gli impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica hanno avuto una continua crescita, anche grazie ai vari meccanismi di incentivazione che si sono susseguiti. A fine marzo 2022, risultavano in esercizio 1.047,669 impianti,

seminario “NUOVA EDIZIONE NORMA CEI 64-8 – NovitĂ  normative (Prima parte) “

Webinar su piattaforma Zoom 18/02/2022 17:00 – 19:45 Il primo dicembre 2021 è entrata in vigore l'ottava edizione della norma CEI 64-8, “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua”. Nella nuova edizione sono state inserite tutte le varianti alla norma

Seminario “Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo: caratteristiche principali, criteri di scelta e installazione.”

Sala riunioni dell’Ordine Ingegneri di Verona, Via Santa Teresa 12 – VERONA – SarĂ  anche trasmesso in modalitĂ  Webinar 05/11/2021 14:00 – 18:30 Il presente incontro tecnico nasce da una collaborazione con l’ordine degli Ingegneri di Verina ed ha l’obiettivo di Illustrare a installatori, progettisti e manutentori, le principali caratteristiche tecniche dei singoli componenti il sistema,

Rinviato – Seminario “Verso la nuova FlessibilitĂ  MSD FAST RESERVE. Partecipazione della domanda flessibile al Mercato per il Servizio di Dispacciamento. “

Aula magna “Antonio Lepschy”, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, via Gradenigo, 6A – Padova 28/02/2020 14:00 – 17:30 Presentazione Con l’apertura del mercato dei servizi di dispacciamento (MSD) alla domanda elettrica ed alle unitĂ  di produzione anche da fonti rinnovabili non ancora abilitate nonchĂ© ai sistemi di accumulo (delibera AEEGSI 300/2017/R/eel) si profila una profonda trasformazione

Seminario “La Sicurezza Elettrica negli Impianti Industriali secondo la CEI 64-8;V3:2017-03 Classificazione dei Sistemi, Dispositivi di Protezione e relative Soluzioni tecnologiche per la Sicurezza e la ContinuitĂ  di Servizio degli Impianti di bassa tensione “

Aula Ke • UniversitĂ  di Padova • Dipartimento di Ingegneria • Via G. Gradenigo 6a 11/10/2019 14:00 – 18:30 La corretta scelta e installazione delle apparecchiature elettriche è un aspetto da non sottovalutare nelle fasi di progettazione, realizzazione e/omanutenzione degli impianti elettrici in applicazioni industriali.La recente Variante 3 della CEI 64-8 introduce importanti modifiche, fra

seminario “Verso l’abolizione del SERVIZIO DI TUTELA nella fornitura di energia elettrica: cosa ci aspetta e cosa fare?”

Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’UniversitĂ  di Padova, via G. Gradenigo, 6/A – PADOVA 17/05/2019 15:30 – 18:00 I “servizi di tutela” per la fornitura di energiprovaa elettrica e gas naturale sono effettuati con condizioni contrattuali ed economiche definite dall’AutoritĂ  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), e destinati ai clienti finali di piccole dimensioni

seminario “E-Mobility – La nuova era della mobilitĂ  elettrica”

Centro Conferenze Alla Stanga – Piazza Zanellato 21 – Padova 05/04/2019 14:30 – 18:00 La mobilitĂ  elettrica  non è soltanto una scelta alternativa ai mezzi a combustione, ma rappresenta il futuro stesso della mobilitĂ : una mobilitĂ  sostenibile. AffinchĂ© questo cambiamento sia possibile è indispensabile venga creata una rete capillare ed efficiente di infrastrutture per la

seminario “Inquinamento luminoso: scelte illuminotecniche e obblighi di legge”

Aula De del Dipartimento di Ingegneria Industriale, via G. Gradenigo, 6/A, PADOVA 01/03/2019 15:30 – 18:30 Per inquinamento luminoso si intende ogni forma di irradiazione di luce artificiale che si disperda al di fuori delle aree cui essa è funzionalmente dedicata. La limitazione dell’inquinamento luminoso degli impianti di illuminazione pubblici e privati, è l’oggetto della

evento “Visita tecnica al nuovo impianto di illuminazione della Cappella degli Scrovegni”

Musei Civici agli Eremitani in Piazza Eremitani n. 8, Padova 07/12/2018 18:00 – 18:45 La Cappella degli Scrovegni di Padova, capolavoro assoluto dell’arte medievale, accoglie il ciclo piĂą completo di affreschi realizzati da Giotto negli anni della sua maturitĂ  e ne rappresenta la sua massima espressione artistica. Fatta erigere agli inizi del Trecento dal banchiere

convegno “Sistemi elettrici di alimentazione dei mezzi di trasporto a guida vincolata urbani ed extraurbani”

Aula Ve Dipartimento di Ingegneria Industriale Via Gradenigo 6/A – 35131 Padova 30/11/2018 14:30 – 18:00 I sistemi di trasporto tramviari e ferroviari alimentati in corrente continua rappresentano la maggior parte dei trasporti pubblici presenti in Italia. Negli impianti di alimentazione di tali sistemi circolano correnti di notevole valore. Nel Convegno vengono descritte le modalitĂ 

seminario ” ILLUMINAZIONE A LED PRESTAZIONI, RISCHI FOTOBIOLOGICI E PROTEZIONI DALLE SOVRATENSIONI”

Aula Ae del Dipartimento di Ingegneria Industriale, dell’UniversitĂ  di Padova – via G. Gradenigo, 6/A PADOVA 11/05/2018 14:30 – 18:30 Presentazione Nel mondo dell’illuminazione, sia di interni sia urbana, negli ultimi anni è avvenuta una vera rivoluzione a seguito dell’utilizzo della tecnologia a LED (Light Emitting Diode) che permette di ottenere interessanti potenzialitĂ  in termini

meeting “AVIEL risponde ai quesiti degli installatori “

Elettromondo 2018 – Fiera di Padova – Sala Volt 20/04/2018 14:30 – 15:30 L’Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati, tra i servizi offerti ai propri associati, vanta un qualificato servizio di consulenza sulle tematiche tecnico-normative, tramite un Gruppo di consulenza costituito da tecnici esperti che fanno parte del Comitato Tecnico dell’Albo. Numerosi sono i quesiti

evento “ELETTROMODO 2018”

Fiera di Padova, Padiglione 7, via N. Tommaseo, 59 – Padova 19/04/2018 09:00 – 21/04/2018 17:00 Nei giorni 19, 20 e 21 aprile 2018 si svolgerĂ  presso la Fiera di Padova Elettromodo 2018, l’evento fieristico dedicato all’elettricitĂ , giunta ormai alla settima edizione. La proposta di ELETTROMONDO comprende 9 settori merceologici, dai complementi elettrici all’illuminazione e

Assemblea sociale – Padova, 6 aprile 2018

Si comunica che l’Assemblea sociale ordinaria dell’Albo Veneto degli Installatori Elettrici è convocata, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, via G. Gradenigo, 6/A – PADOVA, per venerdì 6 aprile 2018 prima convocazione alle ore 16.00 e seconda convocazione alle ore 17.30. Ordine del giorno: Bilancio economico consuntivo 2017 Bilancio economico preventivo 2018 Comunicazioni Presidente Programma

seminario “La progettazione degli Impianti Elettrici nei Locali medici di Gruppo 2: garantire la Sicurezza e la continuitĂ  del Servizio Elettrico per una corretta Gestione del Rischio Clinico”

Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’UniversitĂ  di Padova, – Via Gradenigo 6/A – Padova 23/03/2018 14:00 – 18:30 Presentazione Gli impianti elettrici nelle strutture ospedaliere necessitano di un elevato livello di sicurezza, affidabilitĂ  qualitĂ , e continuitĂ  di servizio, in special modo per i locali medici di gruppo 2 (quali blocchi operatori, terapie intensive e neonatali in

incontro formativo “Chiarimenti sull’applicazione di alcune normative sugli impianti elettrici negli edifici. Dai dubbi alle opportunitĂ .”

Venerdì, 2 febbraio 2018  –  Orario 14.30 – 18.30 c/o Dipartimento di Ingegneria Industriale UniversitĂ  degli Studi di Padova, via Gradenigo, 6/A – PADOVA Presentazione Le disposizioni normative riguardanti gli impianti elettrici continuano ad evolvere e spesso l’Installatore ha difficoltĂ  a seguirne gli sviluppi e talvolta anche a comprenderne appieno l’applicazione, sebbene sia trascorso del

seminario “Impianti elettrici in luoghi all’aperto: riferimenti normativi e indicazioni per la realizzazione (prima parte)”

Dipartimento di Ingegneria Industriale UniversitĂ  degli Studi di Padova – via Gradenigo, 6/A – PADOVA 01/12/2017 14:30 – 01/12/2017 16:30 Numerosi sono gli impianti elettrici realizzati per alimentare utenze all’aperto e sebbene siano talvolta considerati poco importanti, la loro non adeguata costruzione può determinare condizioni di rischio inaccettabili. Infatti, la localizzazione all’aperto ed in genere

incontro formativo “Uso degli SPD: Classe I/II/III, caratteristiche, criteri di scelta ed installazione. Grado di protezione IP delle apparecchiature elettriche: applicazioni in funzione del luogo.”

Sala riunioni Confartigianato Imprese Piazzale Resistenza, 8 Belluno 06/10/2017 17:30 – 06/10/2017 20:00 Questo incontro chiude il ciclo di tre interventi formativi organizzati in collaborazione con Confartigianato di Belluno, nel 2017. In quest’occasione verrà affrontato, come argomento «principale», il tema dell’uso degli SPD. Questi dispositivi, che limitano le sovratensioni provenienti dalla linea di alimentazione, sono